Le centrali solari hanno un potenziale quasi infinito. Lo dimostra un progetto di start-up svizzero che utilizza i binari ferroviari per generare energia.

L’innovativa start-up svizzera Sun-Ways sta per entrare nella storia con un sistema pionieristico per l’installazione di pannelli solari direttamente sui binari ferroviari. E non si tratta di una soluzione solare ordinaria: è il primo sistema fotovoltaico (PV) rimovibile al mondo, sviluppato in collaborazione con il rinomato Istituto Federale di Tecnologia EPFL di Losanna. Immagina un treno che distribuisce i pannelli solari lungo i binari come un tappeto!
Dopo aver superato gli ostacoli normativi iniziali, Sun-Ways lancerà un progetto pilota di tre anni nella regione di Neuchâtel in Svizzera nella primavera del 2025. Un treno appositamente adattato installerà pannelli fotovoltaici di dimensioni metriche a una velocità impressionante, fino a 1.000 m² al giorno. Durante questa sperimentazione, l’elettricità generata dai 48 pannelli su un tratto di binario di 100 metri sarà immessa nella rete elettrica per contribuire all’approvvigionamento delle famiglie locali.
Mentre l’Europa accelera la transizione verso fonti energetiche più pulite, progetti pionieristici come questo aprono nuove opportunità. Le ferrovie solari potrebbero svolgere un ruolo chiave nel massimizzare il potenziale solare in spazi non tradizionali.
Vuoi tenerti aggiornato sulle ultime tendenze della tecnologia sostenibile? Seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn!